Eventi, Soci

“La commedia Umana Secondo John Landis”

Dai Blues Brothers a Una poltrona per due, fino a Donne Amazzoni sulla
Luna. Come il genio comico iconoclasta americano ha reinventato le forme,
il ritmo e i generi cinematografici.

In Interclub con “Lions Rimini Malatesta” e “Lions Rimini Riccione Host” è stata organizzata una serata culturale dal tema “La commedia umana secondo John Landis”. Relatore della serata il Dr. Luca Barnabè, giornalista e critico cinematografico, Responsabile della sezione Spettacoli e Insegnante al Master di Giornalismo allo IULM di Milano; Corrispondente per la rivista Ciak e collaboratore del Corriere della Sera.

John David Landis (Chicago3 agosto 1950) è un regista, sceneggiatore, attore, produttore cinematografico e produttore televisivo statunitense.
Considerato uno dei registi più ironici di Hollywood, esordisce cinematogra-ficamente come cascatore. Pur non diventando mai un vero e proprio maestro del cinema (pena forse le troppe commedie commerciali che lo hanno spinto verso molteplici candidature ai Razzie Awards), ha comunque lasciato il segno con le sue commedie demenziali e i suoi film horror. Le prove più complesse e mature non sono mai arrivate, lasciando il posto a inconfondibili videoclip musicali mirabolanti che avevano come protagonista Michael Jackson.

Come scrive fabrizio Marchetti: “John Landis appartiene a quella generazione proveniente dal sessantotto che ha cercato di impadronirsi dei mezzi di comunicazione per operare una ribellione dall’interno, cercando di rovesciare i meccanismi dell’industria culturale attraverso il consolidamento della comicità demenziale, un genere che intende incrinare a colpi di eccessiva insolenza la facciata conformista della società. Scorrendo i personaggi dei suoi film si può notare come il regista abbia sempre cercato di esprimere il suo sguardo eversivo mettendosi dalla parte del “diverso”, dell’emarginato che piomba in un contesto armonico e ben ordinato e lo mette a soqquadro con la propria vena caotica.”

Alcuni films diretti da John Landis: Amore all’ultimo morso – Un fidanzato per due figlie(Oscar) – Il Principe cerca moglie – Donne Amazzoni sulla luna The Blues Brothers – Tutto in una notte – Una poltrona per due…

Nel corso della serata, il Dott. Luca Barnabè, con brevi proiezioni di filmati ed una chiara ed eloquente esposizione, ha fatto penetrare la Platea dei presenti nel pensiero e nello spirito che ha guidato l’eclettico Regista nella realizzazione delle sue opere.

Email
Lascia il tuo indirizzo email per essere sempre aggiornato sulle nostre attività e gli eventi in programma