Restauro Crocifisso di Andrea da Bologna
Quando nel settembre 2012, parlando con l’amico Arch. Pier Luigi Foschi su quali interventi proporre per onorare l’impegno sociale e culturale del mio mandato lionistico, mi fu proposto di sponsorizzare il restauro di alcune opere site presso il Museo Civico, la mia attenzione cadde subito sul crocifisso di Scuola Riminese del ‘300, attribuito ad Andrea da Bologna.
La severa ieraticità del volto,unita al soave abbandono, a dolente presenza dei Santi e delle figure di compianto, la preziosità degli ori superstiti, non potevano non colpire anche un distratto osservatore e, unitamente allo stato di deperimento evidente, orientarono subito la scelta.
Da queste evidenze emerse subito la necessità di sponsorizzare il restauro e di suddividerne gli oneri da parte di entrambi i Lions Clubs riminesi con il L. C. Rimini Malatesta che si unì al nostro Club nell’impegnativa, ma stimolante intrapresa.
Il convinto supporto dell’Assessore alla Cultura del Comune di Rimini, Prof. Massimo Pulini e la maestria della restauratrice Adele Pompili permisero di portare a termine celermente il restauro,con il recupero e la fruibilità dell’opera, descritta con maestria da parte del Prof. Pier Giorgio Pasini nella presentazione del restauro stesso.