9 Ottobre 2018 – Presentato al pubblico l’inventario di castel Sismondo redatto il 13/Ottobre/1468 da Isotta Malatesta

Il 9 ottobre 2018, a distanza di 550 anni dalla scomparsa di Sigismondo Pandolfo Malatesta è stato presentato ed esposto per la prima volta al pubblico l’inventario di Castel Sismondo redatto il 13 ottobre 1468.Il restauro realizzato a cura della ditta Restauro del libro- Abbazia di Santa Maria del Monte di Cesena è stato possibile grazie al finanziamento del Lions Club Rimini Riccione Host.

Dopo la morte di Sigismondo sua moglie Isotta adempì a una legge riminese che imponeva alle vedove di redigere l’elenco dei beni del defunto entro 5 giorni dal decesso. Il 13 ottobre 1468 Isotta accompagnò il notaio di fiducia in una ricognizione dell’ultima dimora del marito, Castel Sismondo. L’inventario di Isotta è una preziosa ed unica testimonianza sulla corte malatestiana raccontata attraverso le cose di Sigismondo. Delle vicende e dei contenuti di questo fascicolo di carta proveniente dalle filze del notaio che lo aveva redatto, ha parlato Gianluca Braschi, direttore dell’Archivio di Stato di Rimini, Oreste Delucca, curatore dell’ultima edizione, Valerio Bruno, restauratore. Il documento è stato esposto al Museo della città nella sala Bellini fino al 25 novembre 2018.

Email
Lascia il tuo indirizzo email per essere sempre aggiornato sulle nostre attività e gli eventi in programma