Bando di concorso “Premio Sandra Sabattini” per l’assegnazione di due premi di studio a giovani studentesse laureate presso la Università di Bologna, in tutte le sue sedi.
SCADENZA: 15 marzo 2023 ore 12:00
ART. 1 – Oggetto e finalità
Il Lions Club Rimini Host, in collaborazione con i Clubs Lions della Provincia di Rimini, l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna – Campus di Rimini e con l’Associazione Almæ Matris Alumni, allo scopo di onorare la memoria della beata “Sandra Sabattini”, beatificata da Papa Francesco nel 2021, che fu studentessa di UNIBO e cittadina esemplare, istituisce un bando di concorso per premiare due giovani studentesse laureate.
I due premi di studio, dell’importo complessivo di € 1.800,00 di cui € 1.200,00 alla prima classificata e € 600,00 alla seconda, saranno assegnati a giovani studentesse laureate che si siano distinte, oltre che per un elevato profitto negli studi, anche per il loro impegno sociale e cristiano, per le loro attività di volontariato e di solidarietà verso il prossimo.
Il Lions Club Rimini Host, i Clubs Lions della Provincia di Rimini, l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna e l’associazione Almæ Matris Alumni invitano le studentesse a partecipare al concorso la cui diffusione viene demandata direttamente all’Associazione Almæ Matris Alumni ed il Campus di Rimini.
ART. 2 –Requisiti richiesti per la partecipazione
Per partecipare al concorso occorre essere in possesso di tutti i requisiti di seguito elencati:
a) essere residenti in Rimini e/o Provincia;
b) essersi laureate negli anni accademici 2020/2021 e 2021/2022 o comunque aver conseguito la Laurea al massimo entro il 31.01.2023, frequentando un corso di Laurea/Laurea Magistrale/Laurea Magistrale a Ciclo Unico presso i corsi dell’UNIBO Bologna in tutte le sue sedi;
c) aver acquisito un voto di laurea non inferiore a 108/110;
d) aver svolto, per un minimo di tre mesi, attività presso associazioni di volontariato, Enti, Istituzioni o effettuato servizio civile in specifici ambiti come assistenza anziani, malati e minori, tutela dei diritti umani e delle donne, inclusione e disabilità.
Art 3 – Commissione giudicatrice
Presso la sede del Lions Club Rimini Host è costituita una commissione composta da otto membri, di cui tre in rappresentanza dei Lions Club, uno dell’istituzione religiosa, uno delle istituzioni pubbliche, uno dell’Associazione Almæ Matris Alumni e due dell’Università di Bologna. I membri della commissione e il presidente della medesima sono designati dal Consiglio Direttivo del Lions Club Rimini Host.
Art 4 – Scadenza
Nel rispetto dei requisiti e dei criteri di cui al punto 2, le candidature dovranno essere raccolte ed inviate alla Segreteria del Lions Club Rimini Host entro il 15 marzo 2023 via e-mail all’indirizzo lciriminihost@pec.it oppure per posta a: Lions Club RIMINI HOST, Viale Roberto Valturio 21, 47923 Rimini.
Ogni singola candidatura dovrà essere accompagnata da:
• un breve curriculum, indicando, le proprie generalità e indirizzo di residenza, la situazione della propria famiglia;
• il voto di Laurea (allegando certificato di Laurea PDF);
• elenco delle esperienze svolte, indicando i nominativi delle associazioni presso le quali si è svolto servizio di volontariato con allegata attestazione della Associazione o Ente, con una sintetica descrizione delle attività oggetto di volontariato.
Art. 5 Esame candidature
La commissione giudicatrice si riunirà entro il 22 marzo 2023 per esaminare le candidature pervenute, effettuando l’esame e la valutazione delle stesse secondo la Tabella di Valutazione riportata di seguito. A parità di punteggio, la commissione valuterà anche le condizioni economiche e sociali della famiglia di appartenenza delle candidate.
Art 6 Comunicazione vincitrici
La consegna dei due premi di studio alle vincitrici avrà luogo il 23/03/2023, in occasione della serata presso il Teatro degli Atti di Rimini al termine dello spettacolo teatrale dedicato ad Elsa Morante, alla presenza di autorità lionistiche, civili, religiose ed universitarie. Nel termine di dieci giorni dalla data di ricevimento della notizia del conferimento del premio, gli assegnatari dovranno far pervenire all’Amministrazione universitaria, pena la decadenza, dichiarazione di accettare, senza riserve, i premi medesimi. In caso di rinuncia da parte del vincitore, il premio sarà messo a disposizione dei concorrenti classificati idonei, secondo l’ordine della graduatoria.
Art. 7 Trattamento dei dati personali
Le informazioni sul trattamento dei dati personali forniti con le domande di partecipazione al bando saranno trattate da Lions Club Rimini Host esclusivamente e limitatamente per le finalità di partecipazione al presente concorso. Il conferimento dei dati per le finalità sopra indicate è facoltativo ma necessario per richiedere l’erogazione dei benefici sopra descritti.
Art 7 Varie
L’erogazione dei premi è regolata dalle norme di legge vigenti.