Documenti, Eventi, Rassegna Stampa, Service

Gli eventi celebrativi di Sigismondo Malatesta a 550 anni dalla scomparsa

Quale Presidente in carica del Lions Club Rimini-Riccione Host ho individuato un filo conduttore delle iniziative dell’anno lionistico 2018-19 (due anni ricchi di anniversari ed eventi per Rimini): la nostra città, con la sua storia e la sua cultura.

I Lions Club rappresentano la più vasta organizzazione mondiale di volontariato.

La loro visone è essere leader mondiale nel servizio comunitario e umanitario. Tra gli scopi tratteggiati dal codice del “lionismo” anche quello di una partecipazione civile capace di favorire la crescita generale della società; promuovere cioè“principi di buon governo e buona cittadinanza” e “prendere interesse attivo al bene civico, culturale, sociale e morale della comunità”.

Intendiamo in tal modo porci come tessuto connettivo tra istituzioni e società civile.

In questa prospettiva il club che presiedo trova connaturato ai suoi fini partecipare alle  celebrazioni malatestiane di questi due ultimi anni finanziando il restauro del prezioso documento: l’inventario dei beni del castello redatto da Isotta alla morte di Sigismondo Pandolfo Malatesta,che potrà essere reso fruibile alla città. Unisce questa iniziativa all’idea di far dono al Comune della pianta originale al piano terra del Teatro Galli, attribuita all’Architetto pontificio Luigi Poletti. Il nostro intervento organizzativo ed economico vuole testimoniare un impegno sociale e civile nella prospettiva di un nuovo umanesimo laico di cui si avverte sempre più il bisogno nel contesto delle relazioni civili.

Email
Lascia il tuo indirizzo email per essere sempre aggiornato sulle nostre attività e gli eventi in programma